Un impianto solare termico sfrutta l’energia generata dai raggi del sole per scaldare l’acqua sanitaria.
Gli impianti solari termici sono efficienti e richiedono pochissima energia elettrica per funzionare. Le componenti principali di un impianto standard per utilizzo residenziale sono i pannelli solari, o collettori solari, da posizionare sul tetto o in giardino, un serbatoio dalla capienza variabile, solitamente da 200litri a 400 litri.
Basta quindi avere un tetto e un locale lavanderia per avere l’acqua calda sanitaria a costo zero.
Ma che risparmio comporta? E’ stato stimato che con un impianto per la sola produzione di acqua calda sanitaria si riesce a coprire il 70% del fabbisogno di acqua calda sanitaria nell’arco di un anno. Questo significa che per 20 anni avrete l’acqua calda sanitaria a costo zero.
Solare termico e incentivi: una combinazione vincente!
In funzione dello stato di partenza dell’edificio, dalla zona climatica, dalla soluzione tecnologica scelta e dall’impiego o meno degli incentivi, un intervento di integrazione di un sistema solare termico può diventare davvero vantaggioso.
Sono previsti diverse tipologie di incentivi per questo tipo di interventi ( detrazione fiscale e conto termico). Contattaci per maggiori informazioni.