I moduli fotovoltaici Panasonic Solar raccolgono i raggi solari e li trasformano in energia elettrica per la tua casa, garantendo una resa eccezionale, con minori ingombri e minori spese di installazione. Sono fra i migliori in commercio per qualità dei materiali, efficienza e design. Il top della gamma Panasonic è il modulo HIT® N340, con potenza di picco fino a 340 Watt.
I moduli Panasonic HIT® trasformano in energia più raggi solari rispetto a qualsiasi altro modello. Il motivo? La scelta dei materiali. Le celle convenzionali sono composte solo da parti di silicio cristallino, mentre le celle HIT® sono combinate anche con strati di silicio amorfo. Il risultato è una dispersione inferiore di elettroni sulla superficie della cella, con una sovrapproduzione di energia rispetto alla concorrenza. Anche durante le ore più calde, quando le alte temperature mettono in difficoltà i moduli convenzionali.
Potenza max.: 340 W
Tensione di alimentazione max.: 59,7 V
Corrente di alimentazione max.: 5,7 A
Tensione a circuito aperto: 71,3 V
Corrente di cortocircuito: 6,13 A
Sovracorrente nominale max.: 15 A
Tolleranza di potenza [%]: * 10/0
Tensione max. sistema: 1000 V
Efficienza pannello solare [%]: 20,3
Peso: 19 kg
Dimensioni: 1053 x 1590 x 40 mm
I pannelli Panasonic appartengono alla miglior qualità disponibile sul mercato. I test effettuati sui moduli fotovoltaici Panasonic hanno confermato che, in un periodo di 12 anni di utilizzo, non vengono registrati cali di produzione. I moduli sono garantiti per 25 anni.
La maggior produttività dei moduli HCT rende la soluzione Panasonic la miglior scelta possibile per un impianto fotovoltaico moderno ed efficiente, anche per chi dispone di tetti di dimensioni ridotte.
La garanzia su tutti gli impianti è di 25 anni. E’ comunque stimato che per i primi 35-40 anni non avranno bisogno di essere sostituiti.
Certo. Grazie alle temperature più fredde, nei momenti di luce i pannelli lavorano a pieno regime e producono molta energia.
È risaputo che la posizione e l’orientamento del tetto sono elementi che incidono molto nella produttività dell’impianto. Anche le zone d’ombra, se troppo diffuse, potrebbero compromettere il rendimento del sistema. A questo problema si può tranquillamente ovviare con l’installazione di un inverter. Contattateci per avere maggiori informazioni o visitate la pagina dedicata alle nostre soluzioni di Fotovoltaico con Ottimizzatori SolarEdge.
Per via delle normative in vigore nella maggior parte dei Paesi europei, l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici che non viene utilizzata immediatamente, viene immessa nella rete elettrica nazionale, e al produttore spetta un corrispettivo che varia da Paese a Paese. Applicando una batteria di accumulo, invece, la corrente prodotta va a ricaricare innanzitutto la batteria, che la conserva e la rende disponibile successivamente, al momento del bisogno.
Certamente. Visita la sezione del sito dedicata alle batterie di accumulo Tesla Powerwall, Sonnen o LG Chem.
Assolutamente no. In caso di incendio scatenato sul tetto e dentro l’abitazione, se raggiunti dalla fiamme, non emettono fumi tossici o dannosi per l’abitazione e l’ecosistema circostante.
I pannelli Panasonic sono fra i più resistenti sul mercato e possono resistere a grandinate con chicchi fino a 3,5 cm di diametro.
Dal 2007 Panasonic ha stipulato accordi con un una società che recupera e ricicla gratuitamente i pannelli dei clienti finali.
Global Solar è Panasonic Solar Premium Installer Gold.
Guarda la storia di Remigio, un cliente a cui Global Solar ha installato un impianto Panasonic e una batteria d’accumulo Tesla Powerwall.